10 MINUTI PER ME: IL MASSAGGIO CRANIO-FACCIALE!
Buonasera a tutti!
E’ arrivato il freddo adatto alla stagione, ci stiamo preparando in tutto e per tutto per il Natale e qualcuno ha già cominciato ad addobbare il proprio balcone. Sinceramente le temperature che nei giorni scorsi si aggiravano intorno ai 18-20°C non mi stimolavano molto a fare i preparativi, invece ora tutto cambia! Non so voi ma io adoro il turn over stagionale! Mi piace cambiare e vivere: l’inverno con babbucce, tisana e copertina; l’estate con mare, gelati e passeggiate serali; la primavera con fiori, sentieri in montagna e i primi insetti; l’autunno con lo spettacolo cromatico della Natura e i primi freddi. Proprio per rimanere sul tema freddo-copertina-relax oggi voglio parlarvi del MASSAGGIO CRANIO-FACCIALE. Lo conobbi anni fa attraverso un libro sulle tecniche di rilassamento e da allora mi ritrovo a praticarlo spesso perché necessita davvero di poco: 10 minuti, sedia o letto, silenzio. In realtà è un auto-massaggio, ma una volta che ho cominciato ad eseguirlo su di me anche i miei familiari hanno voluto provarlo … ma con me stessa a farglielo (soprattutto mia mamma, è diventata una vera fan)!
Bene ora veniamo al nocciolo della questione e dopo una breve introduzione sui benefici di questa tecnica, vi esporrò passo dopo passo tutto il procedimento.
Buona lettura e buon relax!
A presto e un abbraccio
Gloria
Spesso in molti centri estetici, e non solo, il massaggio cranio-facciale è uno dei punti cruciali del trattamento, in quanto in esso rientrano riferimenti applicati di kinesiologia, osteopatia, medicina tradizionale cinese e riflessologia. L’operatore si trova a lavorare sia apportando beneficio fisico che restituendo freschezza e vitalità a tutta la persona che si sottopone alla pratica. I vantaggi di eseguire questa tecnica in maniera autonoma sono soprattutto a livello logistico (non ho bisogno di terzi per usufruire di un po’ di relax!), chiaramente sottoporsi a tale massaggio attraverso l’aiuto di altri contribuisce ancora di più ad apportare rilassamento. In entrambi i casi il massaggio agisce sulla circolazione sanguigna, linfatica e sul tono muscolare facciale, dando al viso una maggiore luminosità. Anche il microcircolo del cuoio capelluto viene attivato e diventa maggiormente recettivo ai nutrienti pronti a irrorarlo di vitalità.
Ma veniamo ora alle varie fasi di questa pratica: potete stare seduti o distesi, l’importante è che stiate comodi (per me è più efficace da seduta o semi-distesa perché dovendo tenere le braccia alzate verso il viso, quando sto supina dopo un po’ avverto una leggera difficoltà respiratoria); cellulare silenzioso possibilmente, luce soffusa. Occhi chiusi.
Eseguite 3 respiri profondi gonfiando e sgonfiando l’addome.
-
Portate le mani al centro della fronte e cominciate a massaggiare questo punto con le dita con movimenti circolari per 10 giri.
-
Ora, sempre percorrendo la fronte, distanziate le mani parallelamente portandole fino alle tempie, eseguite 2 movimenti circolari e riunitele al centro, dove eseguite di nuovo 2 movimenti circolari e ancora fino alle tempie. Ripetete per 10 volte.
-
Scendete al centro delle sopracciglia, eseguite 2 movimenti circolari quindi scivolate sull’osso nasale fino alla punta e tornate di nuovo su. Ripetete 10 volte.
-
Tornati verso le sopracciglia, percorretele con le dita per 10 volte.
-
Ora mettete le mani a coppetta sopra gli occhi e ruotatele prima in senso orario per 10 volte e poi in senso antiorario sempre per 10 volte.
-
Ora massaggiate l’osso mascellare afferrandolo con le dita e con movimenti circolari partendo dalle orecchie, arrivate fino al mento e tornate indietro. Ripetete per 10 volte.
-
Concentratevi poi sul mento e massaggiatelo con entrambe le mani e con movimenti circolari per 10 ripetizioni.
-
Ora passate alle labbra: contemporaneamente spingete il labbro superiore verso destra e quello inferiore verso sinistra. Bocca chiusa e lingua staccata dal palato. Arcate dentarie separate. Ripete per 20 volte.
-
Mettete le mani a coppetta sopra alle orecchie e ruotatele in senso orario per 10 volte e in senso antiorario per altre 10 volte.
-
Ponete entrambe le mani dietro la nuca alla base del cranio ed eseguite dei movimenti circolari con le dita mentre risalite lentamente verso la fronte.
-
Quindi aprite bene i palmi delle mani e massaggiate entrambi gli emisferi del cranio , prima all’indietro per 20 volte e poi in avanti sempre per 20 volte.